top of page

Gli ultimi articoli dal Cammino Adagio


Aria di cambiamento
Nel cuore della Sicilia c'è aria di cambiamento. Abbiamo incontrato una signora fiera d’essere corleonese perché è una terra dai tanti...


Rocce di Corleone
“In cima al monte, fra i tamerici e i sugheri radi apparve l’aspetto vero della Sicilia, quello nei cui riguardi città barocche ed...


In terre incantate
Camminiamo verso Corleone in una sorta di paesaggio mitologico, fatto di colline dolci, terreni argillosi. Tutt’intorno ci sono montagne...


Estranei in casa
“Mettere in casa degli sconosciuti? Mai!” Alla domanda “vuoi ospitare dei camminatori?” molti risponderebbero così. Eppure chi ci prova...


Popoli migratori di una Sicilia antica
A Santa Cristina di Gela ci sentiamo per la prima volta nella Sicilia interna. I paesi sono arroccati sulle colline e le montagne...


Comporre mosaici
La cattedrale di Monreale ha dei mosaici così belli da guardarli a bocca aperta. Si dice che Guglielmo II la fece costruire “bella...


In cammino
Palermo, l’inizio del nostro viaggio. Siamo rimasti tre notti nel quartiere Kalsa, ospiti da Epifania e Fabrizio, due membri...


La terra in tasca
“La cosa più difficile da vedere è quello che c'è davvero.” - J.A. Baker. Questo cammino inizia dalla terra. La stessa terra che hanno in...


Rami come radici
“Nessun albero può crescere fino al paradiso se le sue radici non scendono fino all’inferno.” Carl Jung - Aion: ricerche sul simbolismo...


Oltre i limiti del concetto umano del tempo
Un breve trattato sulla visione del mondo del geologo.
bottom of page