top of page

Più si è vecchi, più si è belli

  • Immagine del redattore: Cammino Adagio
    Cammino Adagio
  • 8 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Avendo passato da poco i 35 anni mi chiedo, a volte, come sarà la seconda metà della vita. Mi piace guardare i volti di queste persone incontrate lungo il cammino e pensare che il bello deve ancora venire. Perché no?


Il passare degli anni, e allo stesso modo il mio cammino, dovrebbero essere un elogio alla lentezza, all’attenzione, alla gentilezza. Basti pensare al nome stesso, adagio. Per usare la definizione del vocabolario a me più caro, Una Parola al Giorno:


Adagio: è una parola di spirito dolce. Dipinge una lentezza calma, rilassata, priva di affanno. Come avverbio dona al verbo una sfumatura serena, e conferisce alle frasi un tono piuttosto alto e distaccato: pensiamo al camminare adagio, all’invitare ad andare adagio con gli insulti.


Ha anche delle belle sfumature di accortezza e cautela: pensiamo al procedere adagio nel parcheggio, o al maneggiare adagio una ceramica preziosa.


Allo stesso modo, in musica, l’adagio diventa misura del tempo, capace di trasmettere un’andatura tranquilla ma non lenta in modo solenne.



ree

 
 
 

Commenti


Patrocini

Sponsor

logo-negativo-mistico_edited.jpg

©2024 Walter Capella

bottom of page