Abbiamo passato una bellissima mattinata ad aiutare Carmelo a seminare i grani antichi siciliani in una robba di Milena.
Che cosa sono le robbe?
Sono agglomerati abitativi che formano piccoli villaggi, a volte molto distanti fra loro, ma con strutture tipiche ricorrenti, come l’entrata ad arco, un forno in gesso in cui cuocere il pane.
Si dice che il nome derivi dalla “robba mia”, cioè tutto ciò che suscita il senso di appartenenza di un contadino: casa, attrezzi, animali.
Le robbe prendono il nome dalla famiglia che le aveva costruite inizialmente. Sono fatte di gesso, pietra che affiora in abbondanza in queste zone, e ritoccate in modo rudimentale: per esempio, si vedono i segni dell’intonaco spalmato a mano.
La particolarità di questo paese è di non avere un centro storico, solo robbe sparse come satelliti nei campi, fossili di una colonizzazione contadina che si sta via via riscoprendo per dare valore a una storia unica.
Comments